Preferiamo sistemi efficaci. Sicuramente.
"La Digital Forensics, o informatica forense, è la disciplina che si occupa dell’identificazione, della conservazione, dell’analisi e della documentazione dei reperti informatici al fine di produrre elementi di prova in procedimenti civili e penali. L’informatica forense ha assunto un ruolo rilevante, non solo in presenza di reati informatici, ma anche in campo civile, commerciale, fiscale, giuslavoristico, nei rapporti tra cliente e istituti di credito e tra cliente e gestore di servizi di commercio elettronico."
Ogni giorno assistiamo all'aumento di crimini o abusi commessi su internet come rapine, furti, estorsioni, stalking, ecc. Molti criminali sfruttano l'anonimato offerto da Internet per rubare identità, svuotare conti bancari online e acquistare prodotti attraverso i conti correnti di malcapitati. Il "cybercrime" sta diventando sempre più diffuso. Pertanto, è necessario adottare misure adeguate per difendersi e agevolare il compito delle forze dell'ordine nel loro tentativo di proteggere le persone, le imprese e le comunità. Per questo Zeropuntouno eroga servizi di "digital forensic" finalizzati a recuperare informazioni che si trovano in dispositivi digitali.
La prima fase dell'attività consiste in un incontro dove è fondamentale capire il tuo caso nei dettagli, determinando di conseguenza le fasi da seguire, in base alla disponibilità degli elementi utili (computer, tablet, smartphone e altri dispositivi). In questa fase verrà valutato anche il coinvolgimento di uno o più studi legali esperti nella materia del caso trattato, senza impegno da parte tua.
Dopo aver stabilito come proseguire, l'attività prioritaria di estrema importanza diventa quella dell'acquisizione delle prove digitali in modo da preservare l'integrità dei dati. Personal computer, dispositivi mobili (cellulari e tablet), console di gioco, dispositivi GPS, account e-mail, social media, memorie "cache" dei browser, chiavette USB, CD, e in generale tutti i dispositivi elettronici idonei diventano valide fonti di prove digitali.
A questo punto inizia la ricerca delle prove attraverso l'utilizzo di metodologie, software e strumenti specifici con cui si potrà ipotizzare, ricostruire o determinare ciò che è avvenuto, quando si è verificato, come si è verificato e relative responsabilità. Non stiamo parlando soltanto di un'analisi forense di dati facilmente accessibili, ma anche di dati apparentemente inaccessibili, come dati cifrati, nascosti o cancellati. Il risultato dell'analisi forense ritrae con precisione ciò che in realtà si è verificato su un potenziale elemento di prova digitale.
Dopo ogni analisi viene elaborata una relazione tecnica che riepiloga tutta l'attività forense svolta, nei minimi dettagli. Questa fase è di fondamentale importanza perchè un rapporto dettagliato che risulti facilmente comprensibile in fase di giudizio sarà determinante per il successo della causa legale. Tutte le nostre relazioni forensi includono dettagli sulle circostanze, sulle prove digitali analizzate, su come e perché è stato analizzato e il nostro parere di esperti sui risultati di analisi. La qualità di una relazione fa la differenza, in molti casi anche nella fase che precede il processo.
Se pensi di essere stato vittima di un abuso o vuoi capire come difenderti, contattaci.
Parlaci dei tuoi bisogni, delle tue necessità, dei tuoi progetti e del motivo percui non sono ancora stati realizzati. Forse insieme ci possiamo riuscire. Ci piacerebbe partecipare perché amiamo le sfide.
Raccontaci